Se sei in possesso di un piano terapeutico per Celiachia o Nefropatia rilasciato da una delle seguenti ASL della regione Campania:
ASL NAPOLI 1 CENTRO, ASL NAPOLI 2 NORD, ASL NAPOLI 3 SUD, ASL DI CASERTA
Acquista i prodotti marcati: PRODOTTO MUTUABLIE e paghi con il Buono Regionale.
Per approfondimenti leggi l'informativa completa
ChiudiUtilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Caricamento in corso ...
i crispy flakes con riccioli di cioccolato è un cereali ottimo per la prima colazione ma posso essere scranocchiati anche cosi.
Mais ,riso , riso integrale , quinoa, e grano saraceno mescolati sapientemente danno vita a questa gustosissima pasta
la golasa è una crema di nocciole e cacao spalmabile ottima per la prima colazione ma anche per una piccola pausa.
Pasta 100%farina di riso
Pasta 100%ceci
i biscotti con grano saraceno,carota e mandrole degli altricereali sono biscotti adatti per la prima colazione.
Pasta 100%grano saraceno
i multiflakes della dietolina sono dei cereali di fiocchi di riso e grano saraceno, ottimi per una colazione ricca di fibra.
Croccanti corn flakes senza glutine
Deliziosi fiocchi di quinoa e amaranto
Croccanti fiocchi di sorgo e teff ricchi di fibra
Croccanti stelline ricoperte di cioccolato
Celiachia City si occupa della vendita di prodotti biologici per tutti i pasti della giornata.
Vendere prodotti bio equivale a fornire ai propri clienti cibi più sani e genuini, con un maggior quantitativo di principi nutritivi senza OGM, zuccheri raffinati, residui di sostanze chimiche e grassi idrogenati.
Per questo, Celiachia City vi offre un’ampia scelta di prodotti bio tra i quali pasta, legumi, merendine, dolci e cereali.
Accade spesso che i prodotti naturali siano usati come sinonimo di biologici e viceversa ma ciò è errato. Prima di procedere all’acquisto è bene conoscere la differenza.
I cibi biologici sono tutti quegli alimenti ottenuti con le tecniche dell’agricoltura biologica, senza quindi pesticidi, concimi e gli altri prodotti di sintesi che possono rivelarsi dannosi per la nostra salute e per l’ambiente.
Questi si distinguono dai prodotti naturali che sono tali in quanto non contengono sostanze di derivazione naturale, quindi vegetali, minerali e animali.
Un prodotto naturale quindi non può essere definito biologico in quanto soltanto i prodotti bio sono conformi ad un apposito Regolamento disciplinante il settore dell’agricoltura biologica, inoltre per riconoscerli basta verificare l’etichetta riportata sul prodotto che deve presentare il logo europeo.